- Wasted Little DJs - The View
- Matinèe - Franz Ferdinand Live - Fuori programma
- Brown Eyed Girl - Van Morrison
- Maudit (Live MTV) - Piero Pelù
- Make Me Bad/In Beetween Days - The Korn feat. Robert Smith
- I Can't be with you - Cranberries
- Quello che le donne non dicono - E. Ruggeri
- Guest Room - National
- Hit The Road Jack - Ray Charles
- La favola di Adamo ed Eva - Max Gazzè
- Comfortably Numb - Pink Floyd Fuori programma
- Halloweenhead - Ryan Adams
- Mercy Mercy Mercy Me (The Ecology) - The Strokes feat. Eddie Vedder
- Luci a San Siro - Francesco Guccini
- Gravity's Rainvow - Klaxons
- Black Dog - Led Zeppelin
- Una notte in Italia - Ivano Fossati
giovedì 28 giugno 2007
Puntata nr. 047 del 28/06/2007
martedì 26 giugno 2007
Puntata nr. 046 del 26/07/2007
- Firecracker - Voxtrot
- A Day In The Life - Beatles
- Lucifer Sam - Pink Floyd
- Reichiana - Stefano Rosso
- Me and The Major - Belle and Sebastian
- Nearly Lost To You - Screeming Trees
- Ballad Of Broken Seas - Isobel Campbell/Mark Lanegan
- Frasi da dimenticare - Daniele Silvestri
- The Kids Are Allright - The Who
- The Sun Also Set - Ryan Adams
- Summer of 69 - Bryan Adams
- Wake Up Everybody - Harold Melvin and The Blue Notes
- Things Behind The Sun - Brad Mehldau
- Contessa - Paolo Pietrangeli
sabato 23 giugno 2007
4X4+1-2
Spero che nessuno si sia messo a fare il conto prima di leggere questo post. E' sabato pomeriggio non so che fare e ho deciso di fare un'articolo su ciò che passano le televisioni musicali satellitari. Quello che vedete nella foto sono io all'opera. (autoritratto)
Quattro canzoni di fila per ogni canale. Se la cosa vi interessa potete continuare a leggere ma se non frega un'emerita sega allora potete pure farne a meno. Cominciamo.
MTV BRAND NEW – Killer Tunes
Kaiser Chief – Ruby
The Offspring - The Kids aren't Allright ( The Offspring Who?)
Bloc Party – I still remember
The Holes – Celebrity Skin
MTV HITS – Lost In Traslation
Momentaneamente sospeso perchè ci sono i sottotitoli nelle canzoni ma mancano i titoli delle canzoni quindi io non sono in grado di riconoscerli. Una però mi sembrava Pink e uno cantava una canzone che fanno sentire spesso in radio.Però il titolo lo potrebbero anche mettere.
VIDEOITALIA – Videiamo
Gemelli diversi – Istruzioni per l'uso
Biagio Antonacci – Che differenza c'è
Io, Carlo – L'ego (Questa mi garba sia come testo che come video. Non lo conoscevo minimamente)
Irene Grandi – Eccezionale (veramente?)
DEEJAY TV – 50 Songs
Qui c'è un deejay che annuncia le canzoni come se fosse alla radio però ci sono anche le immagini quindi stanno facendo la radio alla televisione. Mah.
Tokio Hotel – Monsoon
J. Timberlake – What goes around... come around (queta canzone a un certo punto si interrompe e si vede un filmato di lui con della gente seduti sul divano completamente ubriachi che ragionano per un monte e poi la canzone riparte e poi si riferma e così via. La perfetta attuazione per la quella che normalmente si chiama una canzone di merda)
Lira – Feelgood
Mr. Hudson & The Library – Too Late Too Late
MATCHMUSIC – Clip2Clip
Simone – Niente da perdere (lo ammetto, di questo ho visto solo il titolo finale)
Nas – Dont' forget about me (è un rapper che canta con la campionatura di una canzone di Frank Sinatra)
Lira – Feelgood (questa a regola va per la maggiore di questi tempi)
Travis – Closer (loro sono un pò troppo melodici ma non sono malaccio. Il video è carino parla della rivolta dei commessi in un supermercato) link
MUSICBOX – Interactive Tv
Premessa: il direttore artistico di questa tv è Oliviero Toscani. Quindi magari uno si aspetta qualcosa di diverso e non per forza interessante. Questo canale funziona così. Loro ti passano i video e in sovraimpressione ti scrivono le canzoni che hanno in archivio con un numerino accanto. Te, se tu ne vuoi sentire una, tu gli mandi un sms con scritto il codice, tu paghi e loro ti fanno vedere il video. La cosa mi è sembrata un pò triste. L'ho vista un pò come se fosse un'involuzione delle capacità socializzative dei rimpianti Juke Box. Tra l'altro in questa televisione c'è anche la playlist delle canzoni che passeranno in sequenza e quindi ti levano anche la piacevole attesa che si provava nell'attesa della canzone successiva. Quando tutti pensavamano “quella dopo che sarà la mia?”.
E c'è anche una “pauselist” che non so proprio a cosa serva. Veniamo alla sostanza. Che musica passano? Allora, stando al menù di canzoni che propongono qualcosa di buono c'è ma c'è anche qualcosa di veramente orribile. Giudichiamo insieme:
Laura Pausini – Spaccacuore (se fossimo tutti più sinceri a questa canzone avrebbero cambiato sicuramente la parola cuore con la parola palle)
Madonna – Come Togheter (non è una cover dei Beatles. Menomale. Mi sarei suicidato)
Robin Williams – Rock, Dj Live at Leeds (Secondo questo canale questo video è il Video Of The Week.)
Simone – Niente da perdere (Allora. Ci sono ottomiliardi di video. Che io in un'ora poco più, guardandone meno di trenta abbia beccato 2 volte la stessa canzone di due artisti diversi a me mi piglia lo sconforto).
Finley – Adrenalina (ora si che mi piglia lo sconforto. Oh Oliviero Toscani, mavvanfanculo vai)
Lo so avevo detto quattro per ogni canale ma non me en sono ricordato.
ROCK TV – Heavy Rotation
Se rispettano il titolo della trasmissione questi dovrebbero essere i video che trasmettono di più in questo canale. Quindi sono il riassunto del canale stesso.
Prodigy(?) - From Autumn To Ashes
Pantera – I am broken
Linkin Park – What I ve Done (Loro son loro vu lo sapete come sono, i video è bello. Categoria: Denuncia sociale) Al maledetto Heineken festival i fans, per lo più giovanissimi, dei linkin Park si riconoscevano subito.
The Racounters – Broken Boy Soldier (io penso che per vedere qualcosa di diverso e divertente a livello televisivo non ci sia niente di meglio che guardare i video di queste band un pò più strane. I registi sono geniali riescono a tirar fuori idee grandiose anche dalle minime cazzate. Questa è una cosa generale non rifertita alla canzone in oggetto. Anche se non è malaccio neanche il video di questa)
CLASSICA
Beethoven – Sonata n. 27 op. 90
Beethoven – Quartetto per archi
Bruckner – Sinfonia n. 8 (Che è la musica della canzone che fa “Osteria nr. 8?”. Eresia!)
Liszt - Rapsodia ungherese n. 12
Il commento idiota alla nr. 3 è l'unica cosa che posso fare perchè questo canale non si può vedere se non si pagano altri otto euri al mese a sky.
E questo è il video che si aggiudica il primo trofeo "Saturday Afternoon Video or Song Of The Day"
giovedì 21 giugno 2007
Puntata nr. 045 del 21/06/2007
- What A Wonderful World - Joey Ramone
- Come Back - Pearl Jam
- Last Goodbye - Jeff Buckley
- Steal My Kisses - Ben Harper & The Innocent Criminals
- I Fiori - Pino Marino
- New Monkey - Elliot Smith
- School Is Boring - Daniele Luttazzi
- Too Drunk To Fuck - Nouvelle Vague (Orig. Dead Kennedys)
- Dietro la porta - Cristiano De Andrè
- La Collina - Fabrizio De Andrè
- Diamond In Your Mind - Solomon Burke (scritta da Tom Waits)
- Sultans Of Swing - Dire Straits
- Una storia disonesta - Stefano Rosso
- My Alcoholic Friends - The Dresden Dolls
- Fake Empire - National
- Smoke On The Water - Deep Purple
- Money - Pink Floyd
- Misty Blue - Ella Fitzgerald
Su col dito (o le mani) o su col dito alle mani!
Io gli ho scritto:


mercoledì 20 giugno 2007
Puntata nr. 044 del 19/06/2007
- Per la campagna - Il monologo blasfemo di Benigni in "Berlinguer ti voglio bene"
- Sam's Town - The Killers
- Asilo "Republic" - Vasco Rossi
- End Of A Century - Blur
- Coming Back To Life - David Gilmour
- Broken Face - Pixies
- Soul Singer In A Session Band - Bright Eyes
- Profezia della Sibilla - CCCP
- Industriale Rapito - Bobo Rondelli e Ottavo Padiglione
- Holes - Mercury Rev
- Reclame - Baustelle
- Conquest - White Stripes
- Dashboard - Modest Mouse
- Bedtime Story - Madonna (testo di Bjork)
martedì 19 giugno 2007
Anteprima puntata nr. 044
Grazie ad un temporaneo potere sovrannaturale che mi ha raggiunto la notte tra venerdì e sabato sono però riuscito a mettermi in contatto telepatico con Brandon Flowers dei Killers e con Eddie Vedder dei Pearl Jam, purtroppo non sono riuscito a fare altrettanto con i leader dei Chemical Romance e dei Linkin Park perchè non ricordavo i nomi e per fare una cosa del genere era fondamentale saperli e sono riuscito ad avere le scalette dei concerti che dovevano proporre. Come non ci credete? E allora portatemi le prove che non ho ragione!
Concerto Killers (Circa 1 ora)
- Exitlude
- Bling (Confession Of A King)
- Read My Mind
- Bones
- The Ballad Of Michael Valentine
- Andy, You're A Star
- Jenny Was A Friend Of Mine
- Smile Like You Mean It
- Move Away
- Somebody Told Me
- The River Is Wild
- Sam's Town
- Mr. Brightside
- My List
- Release
- Even Flow
- World Wide Suicide
- Love Boat Captain
- Jeremy
- I Believe In Miracles
- Marker In The Sand
- Porch
- Small Town
- Once
- Man Of The Hour
- Daughter
- State Of Love And Trust
- Big Wave
- Love Reign O'er Me
- Come Back
- Cordury
- Lukin
- Pausa2 /Encore Break 1
- Better Man
- Present Tense
- Footsteps
- Smile
- Last Kiss
- Black
- Off He Goes
- Pausa 2/Encore Break 2
- Rearviewmirror
- Alive, Rockin' In The Free World
- Yellow Ledbetter
sabato 16 giugno 2007
venerdì 15 giugno 2007
Puntata nr. 043 del 14/06/2007
Jacqueline – Franz Ferdinand
Ho picchiato la testa – Bobo Rondelli
Impossible Germany – Wilco
It's So Easy – Willy DeVille
Immigrant Punk – Gogol Bordello
The Passenger – Iggy Pop
Signal Fire – Snow Patrol
Seen The Light – Supergrass
Life On Mars? - David Bowie & Arcade Fire
Bist Du Bei Mir – F. Battiato
Guest Room – National
Shout Your Mouth – Garbage
March Into The Sea – Modest Mouse
Lily (My One and Only) - Smashing Pumpkins
giovedì 14 giugno 2007
Anteprima Divagazioni Notturne
Per i più curiosi sappiate che l'ho registrato prima del suo spettacolo di ieri a Prato.
E poi ci sarebbero un monte di cose da scrivere ma mi fa fatica e allora ve le racconto stasera in radio.
Una cosa però la devo dire. La foto qui accanto è di Nicola. Thanks!
mercoledì 13 giugno 2007
Puntata nr. 042 del 12/06/2007
- Keep The Car Running - Arcade Fire
- Heroes - David Bowie
- Song To Woody - Bob Dylan
- Goddess On A Hiway - Mercury Rev
- Mr Brightside (live) - The Killers
- Marker In The Sand (live) - Pearl Jam
- Domani mi sparo - Bobo Rondelli
- Everyone Deserve The Music - Michael Franti
- Perfect Sense (part I e II) - Roger Waters
- Berlin - Black Rebel Motorcycle Club
- Boogie - Paolo Conte
- Panic - The Puppini Sisters
- Bright - Edwood
Ecco come nasce la leggenda di Bob Dylan
New York, Greenwich Village, c'è un palazzo di sei piani, un ex fabbrica di pistole a spruzzo. A pianterreno c'è un locale, il Gerde's, gestito da un italoamericano, tale Mike Porco che dal 1958 divenne un club musicale e già nel 1960 era diventato il centro della musica folk a NY. Nell'aprile del 1960 un ragazzo, tale Robert Allen Zimmerman , da quattro mesi a giro per NY senza fissa dimora e con la difficoltà economica di mettere insieme pranzo e cena, bussa alla porta del Gerde's per chiedere di fare una serata. Provino Ok ed esordio l'11 aprile come spalla ad un certo John Lee Hocker. La sua canzone d'esordio è una dedica al suo idolo, il maestro di tutti i folksinger, quello che andava a giro a suonare le sue canzoni sui carri merci e sulla chitarra c'aveva scritto “questa arma uccide i fascisti”, quello che si chiamava Woody Guthrie. E la canzone di Bob Dylan si chiama Song To Woody.
venerdì 8 giugno 2007
Puntata nr. 041 del 07/06/2007
- Move Away – The Killers
Fearless – Pink Floyd
Arcane Theories – The Jai-Alai Savant
Io un cannone me lo merito – Assalti Frontali
Bullets – Editors
Redemption Song – Bob Marley
Another Lonely Day – Ben Harper
Better Togheter – Jack Johnson
Basket Case – Green Days
Bohemian Rapsody – The Queen
Quelli che benpensano (Vers. 2005) – Frankie HI-NRG MC
Al veglione – Vinicio Capossela
Fake Plastic Trees – Radiohead
Eternal Life (Road Version) – Jeff Buckley
Stairway To Heaven – Led Zeppelin
mercoledì 6 giugno 2007
giovedì 31 maggio 2007
Stasera ci incazziamo con....
Nella foto, fatta da nicolame, Matt Bellamy dei Muse. 35 euri, un'ora e venti minuti di concerto con in mezzo una pausa. Bravi si, ma anche stronzi. Dovevo scegliere, per impegni di lavoro, se andare a vedere loro o i Pearl Jam a Venezia, mi sa che ho fatto la scelta giusta. I Pearl Jam meno di due ore non le fanno di sicuro.
Puntata nr. 039 del 31/05/2007

Un meccanico con la passione per la musica, che quel giorno non pensava assolutamente di passare alla storia entrò in un negozio musicale di Liverpool per chiedere un disco. Durante le sue divagazioni serali tra tutti i locali che proponevano musica live o passavano le canzoni dei gruppi emergenti. Una sera si imbattè in My Bonnie degli sconosciuti Beat Brothers o se preferite dei conosciuti Beatles. Il disco non lo trovo, ma l'uomo aldilà del banco, tale Brian Epstein, armato di tutta la sua professionalità innata gli promise che avrebbe cercato informazioni. E così fece. E dopo una ricerca puntigliosa su tutti i cataloghi possibili e immaginabili, scoprì che non solo i Beatles erano di Liverpool ma che si esibivano in un posto, il Cavern, a duecento metri dal suo negozio.
Se li andò addirittura a vedere e rimase folgorato. Gli propose di fargli da manager, loro accettarono e il resto è storia.
p.s.
Ad una audizione presso un'etichetta storica, la Decca, furono scartati con questa motivazione;
“Ci dispiace, ma la vostra musica non ci pare molto attuale. E poi i complessi con le chitarre stanno passando di moda”
La Decca si è sputtanata con questa storia.”Alla Decca? Ma sanno una sega alla Decca, quelli hanno scartato anche i Beatles!” Frase più ricorrente nell'ambiente dei produttori discografici.
Questa invece è la playlist della trentanovesima puntata, cliccateci sopra se volete ingrandirla

mercoledì 30 maggio 2007
Puntata nr. 038 del 29/05/2007
Last Goodbye – Jeff Buckley
I Never Asked To Be Your Mountain – Tim Buckley
Whola Lotta Love – Led Zeppellin
Eternal Life (Road Version) – Jeff Buckley
Mio fratello è figlio unico (R. Gaetano) – Afterhours
It's The End Of The World... - R.E.M.
A che ora è la fine del mondo – Ligabue
Porno creep – The Korn
After The Gold Rush - Neil Young
Smile – Pearl Jam
Causa Vitale – Quintorigo
Lasciami in down – Timoria
Born To Run – Bruce Springsteen
Vivosuunamela – Bluvertigo
Sexy in Latin – Little Man Tate
Feel So Different – Sinead O'Connor
Supermassive Black Hole – Muse
I can't take my eyes off you – Mina
venerdì 25 maggio 2007
Puntata nr. 037 del 24/05/2007
Ecco la playlist:
Like A Rolling Stone – Bob Dylan
Eternal Life (Road Version) – Jeff Buckley
Bike – Pink Floyd
Smell Like Teen Spirit – Nirvana
From The Edge Of The Deep Green Sea – The Cure
Pyramid Song – Radiohead
Nobel Square – Billie The Vision & The Dancer
They Sleeper – R.E.M.
Paranoid Song – Bobo Rondelli
Locomotiv Breath - Jethro Tull
Time – Easy Star All Star
The Cristal Sheep – The Doors
Green Eyes – Coldplay
Antichrist Television Blues – Arcade Fire
Bandiere Biancazzurra – Artista Sconosciuto Inno dell'A.C. Prato 1908
mercoledì 23 maggio 2007
Ricevo e pubblico volentieri


Lettera di Marco Travaglio a Ruini
"Eminenza reverendissima cardinale Camillo Ruini,
mi rivolgo a lei anche se la so da poco in pensione, anziché al suo successore card. Bagnasco, perché lei è un po' l'Andreotti del
Vaticano: ha
accompagnato la vita politica e religiosa del nostro paese per molti decenni.
Come lei ben sa, non c'è paese d'Europa che abbia avuto tanti capi del governo cattolici come l'Italia. Su 60 governi in 60 anni, 51 avevano come premier un cattolico e solo 9 un laico: 2 volte Spadolini, 2 Craxi, 2 Amato, 2 D'Alema, 1 Ciampi, che peraltro si dichiara cattolico. In 60 anni l'Italia è stata governata per 52 anni da un cattolico e per 8 da un laico.
Se la DC e i suoi numerosi eredi avessero fatto per la famiglia tutto ciò che avevano promesso, oggi le famiglie italiane dormirebbero tra due guanciali. Sa invece qual è il risultato? Che l'Italia investe nella spesa sociale il 26,4% del Pil, 5 punti in meno che nel resto d'Europa a 15, quella infestata di massoni, mangiapreti, satanisti e - per dirla con Tremaglia
- culattoni. Se poi andiamo a vedere quanti fondi vanno alle famiglie e all'infanzia nei paesi che non hanno avuto la fortuna di avere in casa Dc e Vaticano, scopriamo altri dati interessanti. L'Italia è penultima in Europa col 3,8% della spesa sociale alle famiglie, contro il 7,7% dell'Europa, il 10,2% della Germania, il 14,3% dell'Irlanda. Noi diamo alla famiglia l'1,1% del Pil:
meno della metà della media europea (2,4). Sarà un caso, ma noi siamo in coda in Europa per tasso di natalità: la Francia ha il record con 2 figli per donna, la media europea è 1,5, quella italiana 1,3. E il resto d'Europa ha i Pacs, noi no:
pare che riconoscere i diritti alle coppie di fatto non impedisca le politiche per la famiglia, anzi. Lei che ne dice?
Lei sa, poi, che per sposarsi e fare figli, una coppia ha bisogno di un lavoro stabile. Sa quanto spendiamo per aiutare i disoccupati? Il 2% della spesa sociale, ultimi in Europa. La media Ue è il 6%. La Spagna del terribile Zapatero spende il 12,5. I disoccupati che ricevono un sussidio in Italia sono il 17%, contro il 71 della Francia, l'80 della Germania, l'84 dell'Austria, il 92 del Belgio, il 93 dell'Irlanda, il 95 dell'Olanda, il 100% del Regno Unito. E per i giovani è ancora peggio: sotto 25 anni, da noi, riceve il sussidio solo lo 0,65%; in Francia il 43, in Belgio il 51, in Danimarca il 53, nel Regno Unito il 57. Poi c'è la casa. Anche lì siamo penultimi: solo lo 0,06% della spesa sociale va in politiche abitative (la media Ue è il 2%, il Regno Unito è al 5,5). Se in Italia i figli stanno meglio che nel resto del mondo, anche perché sono pochissimi, per i servizi alle madri siamo solo al 19° posto.
Forse, Eminenza, visto il rendimento dei politici cattolici o sedicenti tali, avete sempre puntato sui cavalli sbagliati. O forse, se aveste dedicato un decimo delle energie spese per combattere i Dico e i gay a raccomandare qualche misura concreta per la famiglia, non saremmo i fanalini di coda dell'Europa: perché i nostri politici le promesse fatte agli elettori non le mantengono, ma quelle a voi le mantengono eccome.
Sono proprio
sacre.
Ora speriamo che il Family Day faccia il miracolo. A questo proposito, vorrei mettere una buona parola per evitare inutili imbarazzi. Come lei sa, hanno aderito all'iniziativa moltissimi politici così affezionati alla famiglia da averne due o tre a testa. Come Berlusconi, che ha avuto due mogli, senza contare le giovani e avvenenti attiviste di Forza Italia con cui prepara il Family Day nel parco di villa Certosa. Le cito qualche altro esempio da un bell'articolo di Barbara Romano su Libero (di certo non un giornale "comunista"). Vediamo la Lega, che fa fuoco e fiamme per la sacra famiglia. Bossi 2 mogli. Calderoli 2 mogli (la seconda sposata con rito
celtico) e una compagna. Castelli, una moglie in chiesa e l'altra davanti al druido. Poi c'è l'Udc, l'Unione democratico cristiana, dunque piena di separati e divorziati. Divorziato Casini, che ha avuto due figlie dalla prima moglie e ora vive con Azzurra. Divorziati l'ex segretario Follini e il vicecapogruppo Giuseppe Drago, mentre la vicesegretaria Erminia Mazzoni sta con un divorziato.
D'Onofrio ha avuto l'annullamento dalla Sacra Rota. Anche An è ferocissima contro i Dico. Fini ha sposato una divorziata. L'on. Enzo Raisi ha detto:"Io vivo un pacs". Altro "pacs" inconfessato è quello tra Alessio Butti e la sua compagna Giovanna. Poi i due capigruppo: alla Camera, Ignazio La Russa, avvocato divorzista e divorziato, convive; al Senato, Altero Matteoli, è divorziato e risposato con l'ex assistente. Adolfo Urso è separato. L'unico big in regola è Alemanno:si era separato dalla moglie Isabella Rauti, ma poi son tornati insieme. Divorziati gli ex ministri Baldassarri (risposato) e Martinat (convivente). La Santanchè ha avuto le prime nozze annullate dalla Sacra Rota, poi ha convissuto a lungo. E Forza Italia? A parte il focoso Cavaliere, sono divorziati il capogruppo alla Camera Elio Vito e il vicecapogruppo Antonio Leone. L'altro vice, Paolo Romani, è già al secondo matrimonio: «e non è finita qui», minaccia. Gaetano Pecorella ha alle spalle una moglie e "diverse convivenze". Divorziati anche Previti, Adornato, Vegas, Boniver.
Libero cita tra
gli irregolari persino Elisabetta Gardini, grande amica di Luxuria, che ha un figlio e (dice Libero) convive con un regista. Frattini, separato e convivente, è in pieno Pacs. Risposàti pure Malan, D'Alì e Gabriella Carlucci, mentre la Prestigiacomo ha sposato un divorziato. E al Family day ci sarà pure la Moratti col marito Gianmarco, pure lui divorziato.
Ecco, Eminenza, personalmente sono convinto che ciascuno a casa sua sia libero di fare ciò che vuole. Ma è difficile accettare l'idea che questi signori, solo perché siedono in Parlamento, abbiano dal '93 l'assistenza sanitaria per i conviventi more uxorio e vogliano negarla a chi sta fuori. E che lei Eminenza non abbia mai tuonato contro i Pacs parlamentari. Ora però non vorrei che qualche Onorevole Pacs disertasse il Family Day per paura di beccarsi una scomunica. Perciò mi appello a lei: se volesse concedere una speciale dispensa almeno per sabato, ne toglierebbe d'imbarazzo parecchi.
Potrebbe pure autorizzarli a sfilare ciascuno con tutte le sue famiglie, magari entro e non oltre il numero di 3. Per far numero. Ne guadagnerebbe la partecipazione. Si potrebbe ribattezzare l'iniziativa Multifamily Day."
Marco Travaglio
Puntata nr. 036 del 22/05/2007

In realtà al numero due ci siamo ascoltati "Coaola" del mio myspace friend Bombabomba